| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00954105 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia Francesco Crispi |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giuseppe a Capo le Case, Via Francesco Crispi, sacrestia, sulla scala che conduce alla cantoria |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ scultura |
| misure | alt. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base esagonale con bordo decorato da elementi vegetali, fronte decorato con calice e cuore a rilievo fusto mistilineo con sfera decorata da elementi vegetali e nastri, corona godronata sorretta da colonna rastremata e scanalata, decorata alla base con foglie stilizzateNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Preziosissimo Sangue, Quantità: 3, Posizione: sulla base, Descrizione : calice e cuore, |
| notizie storico-critiche | Candelabro d'altare della V.A. del Preziosissimo Sangue di Cristo che aveva sede nella chiesa |
| definizione | candelabro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Francesco Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Svizzeretto F.; Funzionario responsabile: Coda E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.904031 |
| longitudine | 12.485557 |