| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro da chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759974 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, navata centrale, primo pilastro a destra |
| datazione | sec. XIX ; 1867 - 1867 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ incisione/ doratura |
| misure | alt. 250, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base quadrangolare con piedi leonini angolari terminanti in foglie, con fe stoni sulle quattro facce; è sormontata da dado con teste di cherubini e f estoni angolari, con iscrizioni sulle facce. Su questo, piede circolare; f usto con nodo figurato con angeli reggistemma e balaustro con teste di che rubini, grande piattello. Su piede, fusto e piattello, ovoli, scanalature e foglie di acanto a rilievo. Monogramma Mariano sullo stemma maggiore.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Montevecchi B./ Vasco Rocca S.( 1987)p. 308 |
| definizione | candelabro da chiesa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |