| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Alessandro Oliva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200638 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, sagrestia, atrio, a destra |
| datazione | sec. XV ; 1463 - 1463 (ca.) [iscrizione]; sec. XVIII ; 1756 - 1760 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisionestucco |
| misure | alt. 160, largh. 180, prof. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Monumento costituito nel basso da lastra murata con iscrizione entro cornice rettangolare; superiormente sarcofago (murato quasi integralmente o finto a rilievo) su piedi leonini con lato ornato da festoni di foglie e frutti d'ulivo ai quali è sovrapposta targa con iscrizione. Coperchio con figura giacente in abiti vescovili e in alto, murata, lastra con stemma vescovile entro cornice modanataNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Oliva, Posizione: in alto, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il monumento, dedicato a uno dei padri generali dellìordine agostiniano e cardinale di Santa Susanna nonchè vescovo di Camerino, fu ricomposto nell'ubicazione attuale in occasione dei restauri settecenteschi |
| bibliografia | Moroni G.( 1840-1861)v. XLVIII, pp. 296-297; De Romanis A. C.( 1921)p. 72 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Alessandro Oliva |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |