| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428766 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, seconda cappella sinistra (Orsini, poi Ghislieri), pavimento |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1840 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ intarsio |
| misure | diam. 66.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | circolare, con al centro lo stemma. Ha due chiusure ad asola. E' inserita in un riquadro del disegno marmoreo del pavimentoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Ghislieri, Posizione: al centro, Descrizione : Bandato (v. fotografia), |
| notizie storico-critiche | La lastra di chiusura della botola nel pavimento risulta simile, nel mater iale e nel tipo di chiusura, a quelle delle altre cappelle. In qesta sembr a essere avvenuto un riutilizzo di marmi più pregiati per lo stemma centra le, nel presumibile rifacimento recente della botola, in marmo grigio vena to. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |