| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adorazione dei Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428851 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, rettoria, II corridoio |
| datazione | sec. XVI ; 1574 (ca.) - 1575 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Van de Casteele François (1540 ca./ 1621), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 184.7, largh. 140.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Gesù Bambino; Madonna; san Giuseppe; Gaspare; Melchiorre ; Bal dassarre (magi). Figure. Architetture: rovine. Animali: cavallo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, in precario stato di conservazione, è concordemente attribuito dalla critica a Francesco da Castello; è possibile stabilire inoltre conn essioni con l'opera napoletana del pittore e in particolare con la Pietà d i B. Lama in S. Giacomo degli Spagnoli a Napoli (1574-75). |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Ciofetta S.( 1999)p. 32; Iezzi E.( 1975)p. 40; Quadri romani( 1979)pp. 64-65 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |