| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00260441 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Maria in Monticelli 28 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monticelli, via di S. Maria in Monticelli 28, rettoria, appartamento rettore |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [bollo] |
| ambito culturale | manifattura romana(punzone) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | alt. 25, diam. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede polilobato decorato con cartigli, volute teste di cherubini; fusto con nodo a vaso decorato con cartigli e simboli Passione, sottocoppa decrato con cartigli e cherubiniNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato pontificio, Posizione: sulla coppa, Descrizione : chiavi decussate, tiara, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla coppa, Descrizione : testa di uomo con elmo (?), |
| notizie storico-critiche | L'opera è databile nel secolo XVIII. |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Maria in Monticelli 28 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zicarelli E.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893232 |
| longitudine | 12.474091 |