| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00239468 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi |
| datazione | sec. XV ; 1400 (post) - 1499 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | mostra rettangolare liscia, profilata verso l'esterno da listello e scozia, poggiante a terra su plinti con baccelli scavati. L'architrave, sormontata da cornicione aggettante e dentellato, è scolpita con tre formelle quadrilobe a compasso, separate da un fregio floreale. Le formelle laterali recano scolpite due pezze araldiche, quella centrale un cappello cardinalizio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Vitelleschi Giovanni cardinale, Quantità: 2, Posizione: architrave, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il portale appartiene alla serie tipologica marmorea di tradizione fiorentina, presente nel palazzo, qui resa in una versione di particolare classicismo. L'opera è datata genericamente al XV secolo, benchè il blasone Vitelleschi associato al cappello cardinalizio si colleghi con evidenza a Giovanni Vitelleschi, al quale si riconduce la fase costruttiva del palazzo compresa fra il 1437 e il 1439. |
| committenza | Vitelleschi Giovanni cardinale (1437 ca.) |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253607 |
| longitudine | 11.755749 |