Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Tarquinia

L'opera d'arte cornice - codice 12 00230605 si trova nel comune di Tarquinia nella provincia di Viterbo sita in palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi, Piazza Cavour, Museo Archeologico Nazionale Traquiniense, Collezione Comunale
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecornice
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00230605
localizzazioneItalia, Lazio, VT, TarquiniaPiazza Cavour
contenitorepalazzo, museo, Palazzo Vitelleschi, Piazza Cavour, Museo Archeologico Nazionale Traquiniense, Collezione Comunale
datazionesec. XVII prima metà; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito laziale(analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ intaglio/ pittura/ doratura
misurealt. 173, largh. 14,
condizione giuridicadetenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Tarquinia
dati analiticicornice rettangolare modanata, ornata da terne di stelline angolari e rosari lungo i montanti, che reca sui lati brevi due targhette lignee applicate, iscritte ed è fornita di predella e architrave con cimasa modanata. La struttura è incorniciata in basso da due cherubini posti entro volute di acanto che fungono da piedi; lungo i montanti da volute e cherubi e sul fastigio da un timpano curvo spezzato, baccellato, che accoglie al centro un cherubino e due festoni di frutta, pendenti dal coronamento triangolare, ornato da una valva di conchiglia.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa cornice, probabilmente di produzione locale, proviene da una delle due chiese officiate fino al sec. XIX dall'Ordne dei Servi di Maria, come indica l'iscrizione in basso. L'oggetto risulta inventariato nel 1916 tra le opere consegnate dal comune al Ministero della P.I.
altra localizzazioneluogo di collocazione successiva: Italia, Lazio, VT, Tarquinia; luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Tarquinia
definizionecornice
regioneLazio
provinciaViterbo
comuneTarquinia
indirizzoPiazza Cavour
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1981
anno modifica2005
latitudine42.253607
longitudine11.755749

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Tarquinia
  • opere d'arte nella provincia di Viterbo
  • opere d'arte nella regione Lazio