| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portapillole |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164618 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura/ pittura |
| misure | cm., alt. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | Il pilloliere presenta un fregio floreale sul coperchio, motivi vegetali in monocromia blu su fondo azzurro nelle altre parti. Nel rigonfiamneto centrale è l'iscrizione del medicamento, in nero, e sotto la raffigurazione del Calvario.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto in esame era, per le sue dimensioni, destinato a contenere pillole. Non è molto comune in quanto spesso queste spesso venivano conservate in albarelli di misure ridotte oppure in scatole di legno o metallo. Nella ceramica ligure compaiono con una certa frequenza a partire dalla metà del secolo XVII. |
| definizione | portapillole |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |