| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164542 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico, piano superiore, chiostro |
| datazione | sec. XV ; 1401 - 1401 [data] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | cm., alt. 26, largh. 29.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | La lapide priva di cornice reca incisa un'iscrizione su 9 righe in caratteri ebraici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide che ricorda la morte nel 1401 all'età di sette anni di Reuben figlio di Netail Chaim è stata così tradotta dall'avv. Attilio Milano: " Non è stata piacevole la vita amara/ a mirarsi è l'amarezza della morte di mio figlio/ la cui pietra tombale è qui/ piaccia al mio e al suo creatore di tenere in vita/ la sua anima e chiunque cura il suo ricordo sia benedetto/ ora e sempre il Signore eterno amen = qui giace l'assennato/ e leggiadro Reuben - che possa vivere in eterno/ e il suo ricordo sia in benedizione - figlio di Netanel Chaim un bimbo diritto che è stato pregato/ alla età di 7 anni nel (5) 161 (= 1401). |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |