| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164543 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico, piano superiore, chiostro |
| datazione | sec. XIV ; 1303 - 1303 [data] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | cm., alt. 34, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | Semplice lastra marmorea priva di cornice e decorazione, con iscrizione in caratteri gotici su nove righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione in esame era originariamente collocata sulla facciata dell'Ospedale Domus Dei, sotto il rilievo con la Madonna e il Bambino e ricorda l'edificazione dell'Ospedale nel 1292 ad opera del nobile viberbese Visconte Gatti dei Brettoni. Il visconte vi fece apportare nel 1303, a ricordo della sua opera, un rilievo raffigurante se stesso e la moglie presentati alla Madonna. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo, VITERBO |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |