| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144236 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), Cassetta M, n. 9 |
| datazione | secc. IV/ V ; 300 - 499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | impasto B |
| misure | diam. 17, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | frammento conservante parte dell'orlo e della spalla; orlo fortemente rientrante e distinto dalla spalla tramite un anello a sezione ovale; sul listello un solco; un altro solco tra il listello e il labbro arrotondato;NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' un tipo tardo antico rinvenuto in numerosi esemplari negli scavi di Conimbriga. Il corpo doveva essere assai panciuto a giudicare dalla curvatura della spalla |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | olla |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |