| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bacino, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144190 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), Pozzo 3 |
| datazione | secc. IX/ XI ; 900 - 1099 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | impasto B |
| misure | alt. 4, largh. 13, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | frammento di bacino con presa orizzontale sotto l'orlo espanso, piatto. La presa è immediata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per tutte le notizie storico critiche in generale si veda la scheda n. 00144189. In particolare per il tipo di presa si veda: 1) un esemplare di Brucato la cui datazione conferma quella proposta 2) uno proveniente da Valdiponte, anteriore sicuramente al sec. XV 3) un bacino proveniente da Tuscania pozzo 42 il cui materiale è datato sino al sec. XV e infine 4) un bacile con questo tipo di presa che il Mannoni chiamo a tubercolo, proveniente da Genova, datato secc. XIV/ XV |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | bacino |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |