Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Tuscania

L'opera d'arte anfora, frammento - codice 12 00144222 si trova nel comune di Tuscania nella provincia di Viterbo sita in palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), cassetta 20, n. 1
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleanfora, frammento
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00144222
localizzazioneItalia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso)
contenitorepalazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), cassetta 20, n. 1
datazionesecc. XIII/ XIV ; 1200 - 1399 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito laziale(analisi stilistica)
materia tecnicaceramica fine rosa
misurealt. 12, diam. 15,
condizione giuridicadetenzione Stato, NR (recupero pregresso)
dati analiticiframmento conservante parte dell'orlo, un'ansa e parte del corpo di un'anforetta o di una brocca globulare panciuta; orlo ad imbuto, distinto, ingrossato a mandorla all'esterno, leggermente svasato all'interno; il labbro è arrotondato; l'ansa è a nastroNR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheSi tratta probabilmente di una brocca, pur non potendosi stabilire se questa fosse in origine mono o biansata. La forma ricorda sotto molti aspetti l'anforetta illustrata nella scheda 00144219 pur discostandosene per la tecnica di lavorazione che è tipicamente medievale e non tardo antica. E' tipologicamente accostabile ad un anfora (Jar) rinvenuta nella stessa Tuscania dagli inglesi nel pozzo 3, datato in base alle monete rinvenutevi, alla fine del sec. XIV
altra localizzazioneluogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania
definizioneanfora
regioneLazio
provinciaViterbo
comuneTuscania
toponimoColle San Pietro (frazione)
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica2005
latitudine42.392276
longitudine11.827425

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Tuscania
  • opere d'arte nella provincia di Viterbo
  • opere d'arte nella regione Lazio