| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113125 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega orvietana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 16, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | corpo piriforme su piede a disco sporgente; decorazione sul corpo con ampio specchio ovale con incorniciatura a trattini contenente decorazione di tipo araldico in manganese e giallo ferracciaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identificato, Posizione: sul corpo, Descrizione : croce potenziata; pali, |
| notizie storico-critiche | Il pezzo (n. EX MAI 110 FN 246) riprende la tipologia trecentesca della produzione orvietana associata ad una decorazione araldica quattrocentesca, ma è stato eseguito nel secolo XIX in ambito revivalistico orvietano. La datazione ottocentesca è inoltre confermata dalla vistosità della cavillatura a maglia larga e dalle tracce di lavoro a tornio all'interno. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | officina di Faenza |
| bibliografia | Fiocco C./ Gherardi G.( 1988)n. 64 |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |