| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097061 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, coro superiore, altare, timpano, a destra |
| datazione | sec. XVII ; 1671 - 1671 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 100, largh. 60, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'angioletto è rappresentato in volo, mentre reca, con la mano destra, un lembo di stoffa sul quale è un'iscrizioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo angioletto insieme all'altro, disposto in posizione complementare, furono realizzati con probabilità da Felice della Greca, architetto in quegli anni del Monastero dei Ss. Domenico e Sisto. (cfr. 1200097060). |
| committenza | Suor Caterina Celsi (1671)Suor Eleonora Alaleona (1671) |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |