| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | angeli con simboli mariani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232070 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, lato sinistro, prima cappella detta Cappella Albertoni- Altieri, parete di fondo, catino soprastante il timpano spezzato |
| datazione | sec. XVII fine; 1697 (ca.) - 1699 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Passeri Giuseppe (1654/ 1714 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angeli. Simboli mariani: rose. |
| notizie storico-critiche | L'affresco rivela l'influenza del Baciccio e degli emiliani, esso arriva a morbidezze che superano la maniera classica e austera di Maratta. L'affresco sostituisce la gloria in stucco prevista nel progetto originario di decorazione della cappella. Probabilmente le esigue dimensioni del vano obbligarono gli artisti a decidere per una tipologia decorativa diversa. |
| committenza | Altieri Angelo (1697) |
| bibliografia | Parsi P.( 1960)270; Pietrangeli C.( 1984)80-84; Romano S.( 1977)161-162; Sestieri G.( 1977)133 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |