| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00068193 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| contenitore | fontana, Fonte del Butinale |
| datazione | sec. XIV ; 1308 - 1308 [data] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | nenfro |
| misure | alt. 60, largh. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Si tratta dello stemma simbolo di Roma; in alto a sinistra una croce greca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fa parte della fonte del Butinale posta in loco nel 1308 come ricorda un'epigrafe; nel 1853 viene restaurata dal comune. L'Ortolani lo definisce di tipo viterbese-senese. Secondo l'Aureli il nome Butinale deriva da bottino, cioè che raccoglie le acque. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.416773 |
| longitudine | 11.874446 |