| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209309 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ fusione |
| misure | alt. 83, largh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base quadrangolare modanata, poggiante su quattro piedi a mensola; fusto con nodo ovoidale; croce con terminazioni a giglio; titolo con iscrizione; Cristo spirante collocato al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La croce d'altare, dalla linea essenziale ed elegante del tutto priva di decorazioni, propone motivi tratti dal repertorio neoclassico. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)pp. 69-73 |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Eusebi C.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |