| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere d'altare, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209310 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XX ; 1929 - 1929 [data] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura a meccaferro/ battiturametallo/ laminazione |
| misure | alt. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base, poggiante su tre piedini a vasetto, a sezione circolare con segmento di colonna scanalata; fusto con nodo ovoidale decorato da due fasce di foglie stilizzate ripetute anche alla base del balaustro; bocciolo; piattello; sgocciolatoio in lamina metallica ritagliata; puntale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candeliere, dalla linea severa, ripropone motivi tratti dal repertorio neoclassico. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)pp. 60-62 |
| definizione | candeliere d'altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Eusebi C.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |