| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona da statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134314 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala III |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [contesto] |
| ambito culturale | produzione marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 8, diam. 9.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | La corona reca nell`orlo del cerchio un motivo decorativo a finte gemme; il fastigio reca volute vegetali contrapposte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La corona è pertinente al gruppo ligneo della Madonna con Gesù Bambino, facente parte degli automi dell'orologio della Torre Civica. Tale orologio, non più funzionante nel 1710, è stato restaurato nel 1751. Nel 1855 il meccanismo risulta compromesso e nel 1881 (anno del restauro della Torre) viene smantellato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | corona da statua |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |