| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133824 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1983 - 1983 [data] |
| autore | Mancini Emilio (1916/ post 1999), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 82.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera è stata donata dall`artista al Comune di Macerata in occasione della personale tenuta nel 1983. Medico specialista in malattie nervose e mentali Emilio Mancini giunge nella maturità alla pittura. A proposito delle sue opere dell'inizio degli anni Ottanta notano M. Bignardi e A. P. Fiorillo 'una ricerca che, contenuta nei limiti di un dettato molto vicino alla poetica informale, si avvale dei medium classici che la sovrintendono, vale a dire materia, segno, gesto'(cfr. M. Bignardi e A. P. Fiorillo, scheda n. 406, a. 1990). Osserva il curatore della mostra maceratese Elverio Maurizi nel 1983 nelle opere di Mancini 'non si riscontrano situazioni ermetiche o misteriose, ma piuttosto esperienze filtrate attraverso una sensibile intelligenza, abituata a cogliere i moti dell'anima, propri o altrui, per interpretarli e trascriverli con nitidezza, accarezzando quasi i tasti di un organo immaginario capace di mettere in luce (...) un'armonia naturale che è la materia stessa della poesia' (cfr. E. Maurizi 1983, s.p.). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Maurizi E.( 1983)s.p.; c.p.( 1989/12/04)s.p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |