| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Torre di poeti |
| soggetto | veduta di una torre con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133823 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1984 - 1984 [bibliografia] |
| autore | Magrini Gianni (1938/ post 2000), |
| materia tecnica | masonite/ pittura a olio |
| misure | alt. 63.5, largh. 48.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Elementi architettonici: torre. Figure. |
| notizie storico-critiche | L`opera è stata donata da Giannetto Magrini (Jesi 1938) al Comune di Macerata in occasione della mostra personale tenuta nel 1984; nel catalogo dell'esposizione Vittorio Sgarbi nota che le favole pittoriche di Giannetto Magrini sono come 'un lunghissimo filo che si dipana e definisce, senza spezzarsi, figure di ogni sorta, volti di persone che lo circondano, o meglio, o che circondano la sua memoria, e naturalmente i personaggi più cari ai miti dell'infanzia', acrobati, giocolieri, uomini del circo (cfr. V. Sgarbi 1984, s.p.). Per M. Bignardi e A. P. Fiorillo 'è quello di Magrini un universo infantile che soltanto lui conosce e riconosce da alcune impercettibili tracce, da rumori e odori trasporti sulla tela attraverso una felice fusione di colore e materia in una ritrovata figuratività che ripropone il sapore dei graffiti paleolitici' (M. Bignardi e A. P. Fiorillo, scheda n. 321, a. 1990). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Sgarbi V.( 1984)s.p.; fig. 6; Personale di Magrini( 1989/03/22)s.p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |