| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00063983 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Lapedona |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 54, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base triangolare poggia su tre piedi caprini, agli spigoli medaglioni e al centro un ovale. Il fusto si sviluppa su tre nodi. Ogni candeliere è fornito di chiodo e padella. Le parti estreme della croce hanno un ornato a foglie d'acanto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`arredo d`altare è costituito da sei candelieri e una croce; l`insieme della decorazione fa riferimento all'arte barocca. |
| definizione | servizio d'altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Lapedona |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2000; 2006 |