| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Maria Vergine bambina con San Gioacchino, Sant`Anna, San Gaetano da Thiene e Sant'Andrea da Avellino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00063957 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Lapedona |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [documentazione] |
| autore | Ricci Filippo (1715/ 1793), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 195, largh. 145, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; Sant'Anna; San Giovacchino; San Gaetano da Thiene; Sant'Andrea Avellino. Figure: angeli. Oggetti: rotolo; giglio; libro; cestino. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, insieme a tutto l`altare, fu fatto fare dall`Arcidiacono fermano Ippolito Graziani, che ne fu il Rettore dal secondo decennio del 1700, fino al 1752, anno della sua morte. Filippo Ricci, fu pittore molto operoso nel fermano; il giglio sul libro aperto, disegnato sul lato destro, vale quanto firma. Il disegno netto e la distribuzione della luce nei volti e nelle mani fanno classificare l'opera nella prima fase della sua attività . |
| committenza | Arcidiacono di fermo Ippolito Graziani |
| bibliografia | Nepi G.( 1964); Zampetti P.( 1991)v. IV |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Lapedona |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2000); Aggiornamento-revisione: Crocetti G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Paraventi M. (200 |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 1999; 2000; 2006 |