| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00063984 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Lapedona |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 114, largh. 26, diam. 66, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base quadrata con doppia cornice, fusto tondo e sagomato, tornito nel nodo centrale, vasca svasata con scanalatura levigata rientrante. Al cnetro della vasca monogramma del Salvatore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto riporta stilemi tipici dell'arte Rinascimentale. |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Lapedona |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2000; 2006 |