| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041767 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 141, largh. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La figura di Cristo modellata a tutto tondo presenta la testa coronata dispine reclinata sulla spalla destra. La ricca croce raggiata ha terminalia cartella definiti da volute contrapposte e motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il crocifisso si distacca da opere simili, molto comuni nel secolo XVIII,per assumere una propria identità artistica: la figura di Cristo presentainfatti un modellato nervoso ed elegante. La grande ricchezza didecorazioni della croce rivela l'abilità tecnica dell'artigiano locale cheeseguì gli intagli. |
| definizione | croce processionale |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Sorcinelli G. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |