| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pettine, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00065743 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ferrolegno |
| misure | largh. 14, lungh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Azienda regionale di promozione turistica |
| dati analitici | Il pettine è in legno, mentre le punte (10) sono in ferro. Sull'oggetto vi è appeso un cartoncino con la scritta a mano: "Pettine per parallelizzare le fibre tessili della canapa. Viene isolata la fibra legnosa e la stoppa ". Probabilmente usato in occasione di qualche mostra o nel lascito della intera collezione alla Azienda di turismo di Perugia.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Scheuermeier P.( 1980)p. 241 |
| definizione | pettine |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestrini C.; Funzionario responsabile: Loffreda B.; Trascrizione per informatizzazione: Silvestrini C. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |