| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banda coprileggio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00061184 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, OrvietoP.zza Duomo |
| contenitore | museo, Palazzo Papale, Chiesa di S. Maria della Stella, P.zza Duomo, Museo dell'Opera del Duomo, Interno. |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo di seta/ ricamofilo d'argento/ ricamo |
| misure | cm., alt. 109, largh. 27, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale, Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto |
| dati analitici | Luisina in seta ottenuta da una trama di fondo legata da due orditi anch'e ssi di fondo. Le quattro fasce sono smerlate; ornate da frange e da gallon i che dividono le due più grandi in cinque comparti, le due più piccole in due comparti: all'interno di essi sono ricamati i simboli eucaristici a p unto stuoia, lanciato e posato. Le due fasce più grandi presentano lo stem ma dell'Opera. Fodera in diagonale di cotone, cucita per alcuni tratti a m acchina. Mazzi di cinque spighe di grano legate da un nastro, alternatia u n grappolo d'uva sormontato da due pampini e viticci. I colori sono fondo avorio, decorazione in oro, argento, celeste, beige, galloni e frangie gia lle; fodera bianca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le bandinelle vengono applicate nello zoccolo ligneo del Reliquiario del C orporale del Duomo di Orvieto in occasione della processione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, TR, Orvieto |
| bibliografia | Shuette M./ Muller S./ Christensen( 1963) |
| definizione | banda coprileggio |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Orvieto |
| indirizzo | P.zza Duomo |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Angelis L.; Funzionario responsabile: Testa G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Galassi C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Galassi C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.716653 |
| longitudine | 12.113652 |