| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | veduta di Ferentillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00003596 |
| localizzazione | Italia, Umbria, TR, Ferentillo |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito umbro(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 96, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: Ferentillo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto risulta essere una porzione staccata da un più ampio affresco tuttora esistente nella Chiesa di S. Maria. Pregevole sul piano artistico, è di grande importanza come documento storico: ne risulta infatti la disposizione urbanistica di Ferentillo nel sec. XVI, notevole per il felice inserimento nell'ambiente naturale e per la curiosa disposizione della chiesa principale, quella di S. Maria, ai limiti dell'abitato. L'affresco è citato del Guardabassi (1872, p. 70) che lo ritiene opera di scuola perugina del sec. XVI. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, TR, Ferentillo |
| bibliografia | Guardabassi M.( 1872)p. 70 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Ferentillo |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mostarda P.; Funzionario responsabile: Santi F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donà A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donà A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |