| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042631 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 220, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il candelabro, dipinto in verde scuro con decorazioni dorate, poggia su tre zampe di leone con scolpiti tre busti di donna, nella base entro tondi vi sono: il simbolo del martirio,lo stemma di San Pietro e quello della Congregazione e più in basso festoni con fiori. Lungo il fusto vi è un nodo a forma di vaso, con il motivo dei fiori, sovrastato da tre teste di uccello. Il candelabro, terminante con un piattello dorato alla base e dotato di puntale, poggia su una base triangolare ad angoli smussati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candelabro veniva posto nel presbiterio accanto all'altare dalla Pasqua all'Ascensione. |
| definizione | candelabro |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |