| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna per votazioni, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016933 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura umbra |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 28.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | L'urna è costituita da un vaso con supporto a più ordini e nodi e da una base che si unisce al supporto con due incastri. Il supporto sotto la coppa è decorato con baccellature, festoncini e nastri mentre la base mobile, che serviva per raccogliere le palle della votazione, ha sui fianchi due medaglioni con grifi perugini entro ghirlande.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Posizione: fondo della base mobile dell'urna, Descrizione : grifo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Posizione: fondo della base mobile dell'urna, Descrizione : angelo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Posizione: fondo della base mobile dell'urna, Descrizione : scritta A. 17315, |
| notizie storico-critiche | L'urna, insieme al piatto (inv. 868/317) servivano alle votazioni dei Decemviri di Perugia. In origine erano conservati nel Palazzo dei Priori, passati nel 1880 ai Musei civici, entrarono in Pinacoteca nel 1910. Lupattelli attribuisce i due argenti a Cesarino del Roscetto fratello di Federico, i quali eseguirono per i Priori varie argenterie nel primo quarto del XVI secolo. I tre bolli impressi sotto il fondo della base mobile dell'urna sono riferibili ad un argentiere settecentesco che, forse, nella prima meta` del sec .XVIII rinnovo` la base rovinata dell'urna riapplicandovi i due medaglioncini con grifi provenienti forse dalla base originale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Cesarino del Roscetto |
| bibliografia | Lupattelli A.( 1882)pag. 63; Santi F.( 1985)pp. 259-260 |
| definizione | urna per votazioni |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi A.R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |