| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Cecilia |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017276 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 37 |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (ca.) - 1624 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| autore | Gentileschi Orazio (1563/ 1639), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90, largh. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tela quadrangolare.Personaggi: Santa Cecilia. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Nel 1973 durante alcuni lavori di restauro eseguiti sugli affreschi del Monastero di San Francesco a Todi, per i quali furono aperte alcune zone dell'edificio, fu ritrovato da Francesco Santi questo dipinto (1918, n. 1083) che egli mise in relazione con quello acquistato dalla collezione Kress ed esposto a Washington alla National Gallery of Art. Esistono affinità tra le due opere nelle misure e nell'iconografia, mentre si differenziano per l'atteggiamento dell'angelo, per la scelta dello strumento musicale, per la ghirlanda di fiori presente sulla testa della santa del dipinto di Perugia. Santi attribuisce a Gentileschi il dipinto (1976, pp. 43-44) e così pure lo Shapley (1979, pp. 543-544). Toscano (1980, p.53) considera l'opera di "un caravaggesco minore" seguito da Bissel (1981, pp. 71, 166-167) che propone di attribuirla al marchigiano Francesco Guerrieri, un ammiratore dell'arte del Gentileschi documentato a Roma nel 1611 circa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Todi |
| altre attribuzioni | Guerrieri Giovan Francesco |
| bibliografia | Santi F.( 1976)v. LXI, pp. 43-44; Shapley F.R.( 1979)v. I, pp. 543-544; Pittura Seicento 2( 1980)v. II, p.53; Bissel R.W.( 1981)pp. 71, 166-167; Bon Valsassina C.( 1995)v. 1, pp. 52-56 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Rosi A.M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |