| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016932 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura umbra |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | diam. 36.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piatto con bordo baccellato avente al centro una ghirlanda al cui interno è raffigurato il Grifo perugino. |
| notizie storico-critiche | Il piatto, insieme all'urna (inv. 868/318) servivano alle votazioni dei Decemviri di Perugia. In origine erano conservati nel Palazzo dei Priori, passati nel 1880 ai Musei civici, entrarono in Pinacoteca nel 1910. Lupattelli attribuisce i due argenti a Cesarino del Roscetto fratello di Federico, i quali eseguirono per i Priori varie argenterie nel primo quarto del XVI secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Cesarino del Roscetto |
| bibliografia | Lupattelli A.( 1882)pag. 63; Santi F.( 1985)pp. 259-260 |
| definizione | piatto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi A.R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |