| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camicia da notte, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00750102 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1939 (ca) - 1939 (ca) [analisi stilistica; contesto documentazione] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | seta/ crêpeseta/ organzafilo di seta/ ricamo |
| misure | cm, alt. 130, largh. 67.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Camicia da notte femminile lunga, sfiancata, di linea leggermente a campana, a vita alta; scollatura a V, appena accennata sul davanti e più profonda sul dorso; priva di maniche. Plissettatura decorativa, fermata a punto filza, posizionata nella parte anteriore del corpino (sotto al seno), e in corrispondenza delle spalle. La parte posteriore dell'intero capo e quella anteriore della gonna sono confezionate in organza di seta color panna, mentre la parte anteriore del corpino, sagomata a punta, è realizzata in crêpe di seta dello stesso colore, ricamato a "punto ombra" (punto incrociato con retro orizzontale, lavorato a rovescio), punto passato e ad effetto sfilato: motivi vegetal-floreali (fiori d'arancio o margherite) accompagnati da elementi a volute e cartigli, eseguiti in filato di seta bianco avorio (2 capi, Z).n.p. |
| notizie storico-critiche | La camicia da notte in oggetto è abbinata ad una sottoveste e ad un paio di culotte; assieme ad altri capi di biancheria donati alla Galleria del Costume, fa parte del corredo di nozze della sig.ra Maria Messeri Poggesi, madre delle donatrici, sposatasi a Firenze nel gennaio 1939. |
| definizione | camicia da notte |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |