| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mantovana, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00551798 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, LivornoVia San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| contenitore | villa, Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Museo Civico "Giovanni Fattori", primo piano, prima sala da ballo |
| datazione | sec. XIX ; 1872 (post) - 1875 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega livornese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 60, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno |
| dati analitici | Mantovana in legno intagliato e dorato composta da cornice modanata mistilinea e cimasa a racemi vegetali; motivo a cipolla intagliata posto agli angoli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il fastigio della mantovana - destinata alle aperture più ampie delle stanza, riprende, nella ricca ornamentazione, alcuni temi presenti anche nella cornice della specchiera e della finestra, a costituire un insime stilisticamente omogeneo. Per ulteriori notizie si veda la scheda 0900551596. |
| committenza | Mimbelli Francesco (1872 ca.) |
| bibliografia | Lazzarini M. T.( 1996)pp. 154-155; Matteoni D.( 1999); Lazzarini M. T.( 1999) |
| definizione | mantovana |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Livorno |
| indirizzo | Via San Jacopo in Acquaviva, 65 |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Lazzarini M.T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ferraro M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.529914 |
| longitudine | 10.306650 |