| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303606 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(firma) |
| materia tecnica | ferro/ battituravetro |
| misure | alt. 237, largh. 125, sp. 5 |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancello con motivo ad arco acuto e colonnine tortili, bandella a quadrilobi e cimasa con cerchi concentrici con croce e quadrilobi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il cancello presenta una soluzione decorativa risolta con elementi architettonici gotici ed evidenziata dall'elegante motivo delle sottili colonne tortili. È opera dell'officina Ridi che il Franchi ritiene "esistente senza aver lasciato traccia grafica della loro attività " (Franchi, 1925). I fratelli Ridi invece hanno firmato varie opere nel Cimitero delle Porte Sante e risultano presenti alla I Esposizione Nazionale delle Piccole Industrie e dell'Artigianato del 1923 con servizio da caminetto, lumi da tavola, ecc. e sono ubicati in via della Fornace 3 a Firenze (Catalogo prima, 1923). |
| bibliografia | Catalogo prima( 1923)p. 28; Franchi R.( 1925)p. 41 |
| definizione | cancello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |