| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa devozionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00078962 C |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturatela/ pittura |
| misure | alt. 100, largh. 143, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Al vertice decorazione con una testa di cherubino. Cornice a varie sagomature rocaille in legno dipinto di scuro e in parte dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Al pari degli altri arredi simili conservati nel conservatorio, la tabella costituisce una utile documentazione della vita religiosa dell'Istituto. |
| definizione | targa devozionale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |