| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | grata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00302757 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Felice a Ema, NR (recupero pregresso), cimitero vecchio, loggiato centrale, cappella Merlini, pavimento |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [iscrizione] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ghisa |
| misure | alt. 81.5, largh. 81.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Cimitero di S. Felice a Ema |
| dati analitici | Grata costituita da quattro quadrati con cerchi inscritti. All'interno di quest'ultimi vi sono altri cerchi con motivi floreali stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La grata è un oggetto di produzione seriale realizzato probabilmente in occasione della costruzione della cappella che fu eretta dall'architetto Attilio Merlini nel 1920. |
| committenza | Merlini Attilio (1920) |
| definizione | grata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |