| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campanella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00041275 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Fiesole, San Domenico |
| contenitore | monastero, Badia Fiesolana, Badia Fiesolana |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzolegnoferro |
| misure | diam. 35, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Campanella in cui si distingue una figura virile seduta lavaorata a bassorilievo. La campana, murata su una parete del chiostro, è munita di batacchio e di una catenella.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipico manufatto a destinazione liturgica del pieno XVIII secolo. |
| definizione | campanella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Fiesole |
| localita | San Domenico |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Agostini M. G./ Manetti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.812868 |
| longitudine | 11.328463 |