| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | vaso, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00299847 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Castelfiorentino | 
| contenitore | palazzo, privato | 
| datazione | sec. XVIII fine; 1790  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | terracotta | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Vaso con piede a sezione circolare poggiante su base quadrata. Il corpo ve ro e proprio presenta una successione di scanalature, mentre alla sommità è un motivo a cardo.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il nostro esemplare trova una larga diffusione presso le ville e le abitaz ioni nobili di tutta l'area fiorentina. Per tipologia stilistica è assimil abile alla produzione della fine del secolo XVIII. | 
| bibliografia | Civiltà cotto(	1980)pp. 41-63 | 
| definizione | vaso | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Castelfiorentino | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chelli L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1993 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.606907 | 
| longitudine | 10.970705 |