| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | capitello di colonna, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00291314 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVI ; 1500  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra serena/ scultura | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | capitello con fregio, echino, dado ed abaco. Decorazioni a listelli, astragalo e modanature.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La chiesa di S. Apollonia, di origine trecentesca, fu completamente ristrutturata nel XVI secolo. Il Wachler, avendo attribuito a Giovannantonio Dosio il portale della chiesa, ipotizzò che lo stesso artista avesse progettato la ristrutturazione dell'edificio. I Paatzconcordarono su tale ipotesi e datarono l'intervento del Dosio alla fine del XVI secolo. Attualmente, come aveva già indicati il Richa, si tende a restituire a Michelangelo il disegno del portale. Per quanto riguarda la ristrutturazione dell'edificio, solo un approfondito studio dei documenti - che, come ha accennato la Bacarelli, sono numerosi e precisi per tutto il Cinquecento- potrebbe far luce sulla precisa cronologia dei lavori ed accertare l'effettiva responsabilità del Dosio. | 
| committenza | Benedettine (sec. XVI) | 
| bibliografia | Richa G.(	1754-1762)V. VIII, p. 312; Wachler L.(	1940)p. 184; Kirchen Florenz(	1940-1954)V. I, p. 211; Bacarelli G.(	1984)p. 145; n. 25; Davis C.(	1975)pp. 216-276 | 
| definizione | capitello di colonna | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |