| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bordo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00290224 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Argentan(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
| misure | largh. 8, lungh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il bordo di rifinitura di merletto ha un fondo a maglie esagonaliripassate a punto occhiello per rendere più consistente il merletto edalcune semplicemente ritorte, probabilmente successive. Il decoro, chelascia molto spazio alla rete di fondo, è costituito da due cornici diforma ovale sagomata in modo diverso e contenenti al centro un bouquetfiorito con tre fiori alternato ad un altro con fiori e foglie. Tra unacornice e un'altra gli spazi sono riempiti da reti di fondo decorati conpiccoli motivi a fiori o a stelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esemplare, da utilizzare nelle molteplici decorazioni dell'abitofemminile, testimonia la produzione del centro francese di Argentan trail 1750 e il 1770, allorché il centro, nato per la produzione di point deFrance nell'ultimo quarto del XVII secolo, aveva caratterizzato la suaproduzione. Questa è resa tipica dai fondi esagonali ripassati a puntoocchiello, e dall'interpretazione dei diffusi motivi rococò, che, nellamigliore qualità, presentavano varietà di fondi e un'alternanzadecorativa che aveva reso celebre il centro anche rispetto alla vicinaAlençon che produceva merletti molto simili ma con diversecaratteristiche (Levey). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Rare old( 1936)n. 281; Levey S.( 1983)p. 53 |
| definizione | bordo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Damiani G.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |