| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00290233 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Argentan(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
| misure | largh. 7, lungh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Balza di merletto con fondo a rete ripassato a punto occhiello su cui èdisposto il leggero motivo floreale di un tralcio ondulato con foglie eun fiore, alternato con un altro con un grande fiore dalla corolla a reteleggera. I due motivi alternati regolarmente, sono scanditi da duecorolle di fiori e due sottili rametti disposti in alto e in basso.L'orlo è costituito da un motivo a nastro leggermente ondulato disposto acreare piccole forme circolari riempite a ragnatela e aree con maglieesagonali più leggere.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esemplare testimonia la produzione francese ad ago della manifattura diArgentan, riconoscibile dal modo di eseguire il fondo e dalle piccoleragnatele dette argentelle (Levey). Il gusto è quello tardo settecentescoche perdurerà nella produzione francese anche nei primi decenni delsecolo successivo, alla ripresa della lavorazione seguita allarivoluzione francese. Il disegno si è molto semplificato rispetto allaproduzione dle periodo rococò, quando la manifattura cominciò a produrremerletti diversi dal Point de France, che originariamente tra la fine delXVII e l'inizio del XVIII secolo avevano reso attivi tutti i centrifrancesi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Rare old( 1936)n. 281; Levey S.( 1983)p. 126 |
| definizione | balza |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Damiani G.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |