| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227878 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
| misure | alt. 172, diam. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Candeliere del tipo detto " a vite" a sezione circolare con nodi piriformi, a vaso e a cipolla. Decorato con perlinature, foglie d'acanto e motivi a voluta dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto artigianale che riprende una tipologia largamente diffusa in Toscana all'inizio dell'Ottocento, dove è visibile la ripresa di elementi settecenteschi. |
| definizione | candeliere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martini S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |