| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lapide documentaria | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00190038 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1967  - 1967 [data] | 
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ incisionemarmo verde di Prato/ incisione/ traforo | 
| misure | alt. 250, largh. 166, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | La lapide è racchiusa in una cornice di marmo verde a gola piatta, con fastigio formato da due volute affrontate ad andamento concavo e convesso, includenti un motivo a ventaglio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La lapide, come testimonia l' iscrizione, ricorda l' opera del personale dell' ospedale in occasione dell' alluvione del 4 novembre 1966. Le dimensioni e il motivo della cornice riprendono le forme della vicina lapide posta ugualmente dal Consiglio di Amministrazione nel 1888 in memoria dei benefattor dell' istituto. | 
| definizione | lapide documentaria | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 |