| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | saliera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00075654 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, deposito |
| datazione | sec. XVIII seconda meta'; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura |
| misure | cm, alt. 7.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Saliera quadrangolare lievemente rastremata in alto; labbro superiore sporgente contenente la vaschetta circolare, base inferiore lievemente costolata su zampe leonine; terracotta smaltata decorata da motivi floreali; nella vaschetta elementi architettonici campestri circondati da triplice banda; colori: arancio, giallo, azzurro, bruno e verde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di fattura piuttosto rozza fa parte di un'ampia produzione artigianale popolare di mediocre vaore artistico attribuibile a una manifattura dell'Italia meridionele dal secolo XVII dino al XIX. Molti prodotti di tale provenienza si attribuiscono a fabbriche napoletane del Salento e di Grottaglie. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Vacca N.( 1954)pp. 102-112; Donatone G.( 1974)p. 68 |
| definizione | saliera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chesne Dauphiné B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |