| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00133946 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1750 - 1770 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Argentan(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
| misure | cm, alt. 4, lungh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Merletto con rete esagonale lavorata a punto occhiello (boutenier), il piedino è fatto a point de Paris ed è probabilmente più tardo. I motivi decorativi sono i piccoli fiori sparsi, 'rondelles' e fogllioline. La ricchezza del decoro soprattutto nel bordo è concentrata nel bordo composto da fiori che danno un andamento rotondeggiante. All'interno di questo bordo, ovali decorati da piccole stelle e con motivi quadrati, o con fondo più leggero composto di vari intrecci (torchon).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Merletto abbastanza comune della manifattura francese. Tornano i soliti motivi di piccoli decori dello stile tardo Luigi XV e degli inizi del Luigi XVI, allorché i fiori si irrigidiscono, perdono in ampiezza e il disegno si fa più organico e stilizzato. Tra il 1770-1775 i motivi rococò verranno completamente superati e perderanno tutto il naturalismo, da illustrazioni botaniche, che avevavo avuto nel rococò (Inv. Stoffe n. 1244, 1252-1254, 1305-1314). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Merletti Palazzo( 1981)p. 55 |
| definizione | balza |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |