| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00074005 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XII ; 1100 - 1199 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | diam. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La leggenda, in caratteri gotici, è circondata internamente da grossa coroncina globulare, ormai molto consumata. Nel campo castello merlato a tre giri di mura sovrapposta con torre centrale. Verso: picciolo forato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Repetti nomina due luoghi di nome Biserno: uno in Val di Cornia, dominio sin dal secolo XI dei Conti della Gherardesca, in cui esisteva una rocca, l'altro nella Valle del Bidente in Romagna con castello e chiesa parrocchiale: è difficile dire quale dei due sia quello nominato nel nostro sigillo. Nella matrice è raffigurato un castello, simbolo nella sfragistica feudale e signorile, del possesso del "castrum" e dell'esercizio di giurisdizione e degli altri poteri. Il sigillo, di fattura molto semplice, dovette essere eseguito nel secolo XII. |
| bibliografia | Repetti E.( 1833-1845)I, pp. 328-329; Bascapè G. C.( 1969-1978)I, pp. 403-4 |
| definizione | sigillo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cioni E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |