| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00014053 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele 7 |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm, alt. 89, largh. 114, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | inginocchiatoio di linea molto semplice e severa, ripartito sul davanti in due specchi; il piano di appoggio per le mani ha in basso una semplice decorazione a dentelli.n.p. |
| notizie storico-critiche | Lopera è stata eseguita tenendo conto del luogo a cui era destinata. Pur rifacendosi nei dentelli, alla cultura gotica fiorentina, sul davanti linginocchiatoio presenta strette analogie con i mobili di linee quattrocentesche. |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele 7 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Julis G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: Lacasella A. (2011) |
| anno creazione | 1972 |
| latitudine | 43.770874 |
| longitudine | 11.255052 |